Benefiche proprietà della Vitamina C

Benefiche proprietà della Vitamina C
La vitamina C o acido ascorbico è una vitamina fondamentale per il benessere del nostro organismo tantoche una sua carenza causa lo Scorbuto, una malattia mortale e molto comune in passato fra i marinai che non potevano mangiare per mesi frutta e verdura

La vitamina C è tanto importante perché necessaria alla sintesi e maturazione del Collagene ( proteina strutturale del nostro organismo presente in ossa, denti, pelle, gengive, vasi sanguigni...).
Una sua carenza causa quindi debolezza dei capillari, gengive sanguinanti, denti che cadono, aumentato rischio di trombosi a causa dei vasi sanguigni che perdono elasticità, pelle lacerata e che fa fatica a rimarginarsi.

Quali sono i sintomi legati alla carenza di vitamina C?gengive che sanguinano

  • predisposizione alla formazione di lividi
  • ferite lente rimarginarsi
  • piccole emorragie puntiformi sulla pelle
  • maggiore suscettibilità a mal di gole e raffreddore
  • stanchezza, affaticamento e perdita di appetito
La vitamina C è quindi importantissima per il nostro benessere, ma sfortunatamente l’uomo a differenza della maggior parte degli altri mammiferi non è in grado di produrla da solo, deve per forza introdurla con la dieta.

I quali alimenti si trova la Vitamina C

Tutta la frutta e la verdura ne sono ricche come anche gli alimenti crudi come carne e pesce. I particolare però ne sono particolarmente ricchi:
  • agrumi quali arance, limoni, pompelmo
  • fragole, kiwi e ribes nero
  • frutto di rosa canina e acerola
  • broccoli, pomodori, cavolini di bruxelles
  • tutta la frutta e la verdura fresca e cruda.
La Vitamina C si ossida molto facilmente all’aria e viene distrutta con la crioconservazione, la conservazione industriale e con la cottura perchè è termolabile.
Un pomodoro appena colto è quindi ricco di vitamina C, ma ben diverso è il contenuto in vitamina C dello stesso pomodoro conservato in frigorifero e mangiato 10-15 giorni dopo la raccolta e magari cotto.

 Quale è la dose raccomandata di Vitamina C da aasumere al giorno?

I valori minimi di vitamina C raccomandati da assumere giornalmente sono 75/100 mg al giorno, ma per sfruttarne a pieno i vantaggi il dosaggio di vitamina C dovrebbe salire di svariate volte, l'ideale sarebbe assumere sempre 500 mg di vitamina C al giorno.

Quali sono i vantaggi di assumere dosi maggiori di vitamina C?

  • La vitamina C è un potente antiossidante come la vitamina E, ma a differenza di questa che è liposolubile e quindi protegge le membrane delle nostre cellule, la vitamina C è idrosolubile, quindi in grado di penetrare dentro la cellula e proteggerla dall’interno e prolungandone la vitalità.  Vitamina C ed E sono quindi complementari nel proteggere la cellula e prolungarne la vita.
  • La vitamina C modula anche l’azione di molti enzimi che aiutano a detossinare il nostro organismo dagli inquinanti e dai metalli pesanti.
  • Favorisce l’assorbimento del ferro a livello intestinale.
  • La sua assunzione è associata ad una minore incidenza di tumori nel tratto gastrointestinale.
  • Ha proprietà antinfiammatorie in quanto degrada l’istamina.
  • E’ notissimo il fatto che la vitamina C abbia attività immunistimolante in generale ed è utilizzatissima in farmacia sia nella prevenzione del raffreddore che nella riduzione della sua durata e dei suoi sintomi quando assunta in dosi elevate almeno 1 o 2 grammi al giorno sin dai primi sintomi. Ci sono studi che dimostrano l’efficacia elevatissima della vitamina C nella dose di 4 grammi al giorno quando assunta ai primi sintomi di raffreddore.
orange C Solgar

I nostri consigli:

Il nostro consiglio quindi è di mangiare quanta più frutta e verdura di stagione è possibile e assumere sempre un integratore di vitamina C 500 alla dose di 500mg salendo a 1-2 grammi nella stagione invernale o in presenza di tosse e raffreddore, ferite, ustioni o in preparazione a interventi chirurgici, forte attività sportiva.

Effetti collaterali:

La vitamina C è praticamente priva di effetti collaterali, esistono studi clinici svoltisi in ambiente ospedaliero, in cui la dose di Vitamina C somministrata è stata di diversi grammi in preparazione all'intervento medico. Unico effetto collaterale che si può manifastare, se assunta dosi superiori a 2 grammi al giorno, è la  diarrea perché l’eccesso viene eliminato per via intestinale.
 
Se vuoi vedere tutti i prodotti, in offerta su Brava Farmacia, a base di vitamina C  da sola o unita ad altri nutrienti , clicca qui sotto!
Autore dell'articolo:
Dottoressa Anna Marrè
Dottoressa Anna Marrè

Dottore in Farmacia ed iscritta all'ordine dei farmacisti di Bologna al numero 3803.
Autore del sito Bravafarmacia.it
All'interno della Farmacia Oberdan, cura in particolar modo dermocosmesi ed integratori.

Seguila nei social network: