Magnesio a cosa serve

MAGNESIO
Ormai è sulla bocca di chiunque: al nostro corpo il magnesio serve!
Serve per svolgere innumerevoli funzioni ed è per questo motivo che quando un cliente in farmacia mi fa la domanda a tradimento:”Scusi, ma a cosa serve il magnesio?” la mia risposta é:”Eh, a mille cose!” … poi parto con l’elenco:
- debolezza muscolare
- stanchezza
- astenia
- crampi
- tremori
- sindrome premestruale
- irritabilità
- stress
- insonnia
- nervosismo
- sbalzi d’umore
- palpebre che tremano involontariamente
- intestino pigro...
In quali cibi si trova il magnesio 
La buona notizia è che è presente in vari alimenti,
come noci, fagioli, semi di soia, cacao, grano intero e tutti i vegetali verdi, ma la cattiva notizia è che si elimina di più con l’attività sportiva prolungata, con tutti i diuretici, sia chimici che naturali, con alcuni antibiotici e in caso di diabete mellito.
E’ quindi frequente che compaiano i sintomi da carenza che ho descritto prima.
Consigli:
I consigli per limitare la perdita e aumentare le entrate sono quindi: mangiare cereali integrali e verdure, frutta fresca e frutta secca (mandorle e noci).
Ovviamente il magnesio si può trovare anche dentro prodotti farmaceutici e integratori e qui si apre un mare di possibilità. Si usano sia le forme inorganiche di magnesio (cloruro, carbonato, solfato, ossido, …) che quelle organiche (lattato, pidolato, citrato, aspartato, glicinato, bisglicinato, …). In generale le forme organiche sono 2-3 volte più biodisponibili (cioè assorbo più magnesio) rispetto a quelle inorganiche, escluso il cloruro che si scioglie benissimo in acqua.
Magnesio proprietà curative:
- Il magnesio può avere un effetto lassativo, in questo caso sceglierò l’ossido di magnesio, che si assorbe poco, resta quasi tutto nell’intestino e qui richiama acqua, rendendo le feci morbide e aiutandoci ad andare in bagno.
- Se invece il magnesio deve coprire una carenza, che potrebbe avere collegati sintomi diversi, come sindrome premestruale, irritabilità, stress, crampi, fastidi muscolari o altro dobbiamo privilegiare sali che danno una biodisponibilità di magnesio più alta,
L’uomo adulto ha un fabbisogno giornaliero di magnesio che sta tra i 300 e i 500 mg; il magnesio viene assorbito dall’intestino ed eliminato attraverso le feci e le urine. Gli integratori che lo contengono si trovano ormai in moltissime forme, come polveri in barattolo o in bustine, compresse, flaconcini da bere, per cui, sapendo che bisogno hai e che gusti hai, sarà facile scegliere il prodotto più adatto tra i tanti che oggi abbiamo a disposizione.
Se vuoi conoscere tutti gli integratori a base di Magnesio in vendita nel nostro Shop online, clicca qui sotto e guarda tutte le offerte disponibili!