Peeling Acido Glicolico come farlo a casa. Leggi i consigli della nostra farmaci

L' acido glicolico è un acido derivato dalla frutta ed estratto da barbabietola da zuccheto, ananas e canna da zucchero. L'acido glicolico è una molecola molto piccola e come tale in grado di penetrare nella pelle, alterare le giunzioni tra i cheratiniciti e favorire così il distacco delle cellule morte.
Questa sua funzione è molto importante in dermocosmesi quando si parla di ringiovanimento della pelle; una delle caratteristiche che infatti differenzia la pelle giovane da quella meno giovane, è infatti la capacità di rinnovarsi attraverso un adeguato turno over cellulare.
Con il passare degli anni la pelle tende quindi ad apparire più spenta ed avvizzita, proprio per la presenza eccessiva di cellule morte e disidratate negli strati più superficiali.
L'utilizzo costante e continuativo di un peeling di acido glicolico è quindi indicato come coadiuvante per:
- favorire la rigenerazione epidermica
- come coadiuvante nei trattamenti contro le macchie cutanee
- nel trattamento di esiti cicatriziali post-acneici
- per migliorare l'elasticità cutanea e favorire il miglioramento delle smagliature.
L'acido glicolico è perfetto quindi come coadiuvante ai propri trattamenti di bellezza da utilizzare da settembre/ottobre fino a maggio; va utilizzato con cautela nei mesi estivi poichè può essere fotosensibilizzante e va quindi abbinato all'utilizzo di una crema solare ad indice di protezione elevato.
Come fare a casa il Peeling di acido Glicolico:
Eccoci al dunque quindi;
se acquisti in farmacia un acido glicolico ad elevata concentrazione, come questo della linea Marrè Skin Care che proponiamo noi, potrai utilizzarlo una volta ogni 7-10 giorni ed agire come segue:
- Detergi bene il viso e zone da trattare con latte e tonico o detergente e risciacquo, eliminando ogni traccia untuosa.
- Con l'apposito pennello applica la soluzione di acido glicolico e lasciala agire qualche minuto (massimo 30 minuti) a seconda della sensibilità della tua pelle. Evita il contorno occhi e la mucosa delle labbra che è una zona delicata ed applicalo invece su viso, collo, decolletè, mani e volendo anche corpo.
- Utilizza l'apposita soluzione tampone per bloccare l'azione dell'acido e lenire la zona trattata, applicandola con un batufolo di cotone.