Tosse: un rimedio naturale davvero efficace

Hai presente quando hai una tosse stizzosa e senti peso al petto e magari hai preso freddo e non hai medicinali in casa oppure li hai ma non sono sufficienti a lenire la tosse? Prova i cataplasmi di semi di lino sono un ottimo rimedio che puoi utilizzare sia da solo se preferisci affidarti a rimedi naturali, sia in associazione a cure farmacologiche come aerosol o acetilcisteina.
Cataplasmi di farina di semi di lino
La farina di lino può essere utilizzata per creare dei cataplasmi caldi per calmare la tosse. La farina di lino contiene mucillagini, che sono sostanze che si gonfiano in contatto con l'acqua, formando una pasta densa e vischiosa che può aiutare a lenire la gola irritata.
Per preparare un cataplasma di farina di lino per calmare la tosse:
In una pentola, mescolare una tazza di farina di lino con tre tazze di acqua.
Portare ad ebollizione, mescolando continuamente, fino a ottenere una pasta densa e vischiosa.
Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare per un paio di minuti, in modo da poter toccare la pasta senza scottarsi.
Stendere la pasta su un panno pulito, piegandolo a metà per formare un cataplasma.
Posizionare il cataplasma sulla zona del torace o della gola, coprendo con un altro panno pulito.
Lasciare in posa per circa 20 minuti, ripetere l'applicazione più volte al giorno.
Utilizzare questo rimedio solo come supporto alla terapia farmacologica e non sostituirla, in caso di tosse persistente o associata a febbre o difficoltà respiratorie, è importante consultare il medico.
Tenere presente che questo rimedio casalingo non è stato scientificamente provato e non è considerato come trattamento medico valido.
Personalmente li ho utilizzati con successo anche come rimedio alla tosse covid che mi ha colpito circa 1 mese fa e devo dire che insieme alle cure prescrittemi dal medico, mi hanno dato un ottimo giovamento.