Verruche cosa sono e come si curano

Verruche cosa sono e come si curano

Le verruche sono delle infezioni da parte di virus del gruppo Papilloma Virus. Le verruche si presentano come papule dure e di superficie irregolare, cheratosica. La proliferazione cheratosica è causata direttamente dal virus.

Fattori predisponenti

Sicuramente il virus sopravvive meglio negli ambienti umidi come palestra e piscina e passa da un individuo all'altro per contatto diretto.

Sedi comuni di infezione

Le sedi più cumuni delle verruche volgari sono le mani; poi ci sono le verruche plantari dovute a virus diversi da quelli che normalmente colpiscono le mani e che possono essere particolarmente dolorose quando colpiscono le sedi sottoposte al carico. Possono essere prsenti in forma isolata o a mosaico.

Ci sono poi le verruche piane che colpiscono in particolar modo le giovani donne e interssano viso e dorso delle mani. Si presentano come piccole rilevatezze piane visibili in controluce e possono essere particolarmente fastidiose in special modo dal punto di vista estetico.

I condilomi sono verruche genitali che possono colpire pene e superficie anche interna della vagina.

Cura:

le verruche volgari possono spesso guarire da sole, ma nel caso ciò non accada si può agire con preparati topici a base di acido lattico o salicilico (come Duofilm) che esfoliando la cute facilitano la rimozione della verruca. Il preparato è in genere sotto forma di crema o lozione con pennello da spalmare sulla verruca per alcuni giorni sino a quando non si ottiene il distacco della lesione.

Altri metodi sono di tipo meccanico come la  crioterapia o il laser, la diatermocagulazione  praticato dal medico che rimuovono fisicamente la lesione. La crioterapia è particolarmente semplice perchè prevede l'utilizzo di preparati acquistabili anche in farmacia e che sono efficaci già con 1 o 2 applicazioni.

In fine ci sono farmaci che innalzano le difese immunitarie stimolando la risposta immunitaria contro il virus. Questi vengono prescritti dal medico in casi particolarmente gravi in cui si sospetti come concausa un forte abbassamento delle difese immunitarie dell'individuo.

Le armi a disposizione sono numerose, ma spesso necessitano di più trattamenti per giungere alla risoluzione del problema.

Verruche rimedi naturali

GUARDA IL VIDEO QUI SOTTO

Spesso le verruche si ripresentano ripetutamente nello stesso punto di infezione oppure come nel caso delle verruche piane del volto sono tante e un loro trattamento chimico o fisico sarebbe troppo visibile per la presenza di successive croste.

In questi casi consiglio con successo una cura omeopatica che cambiando il substrato cioè modificando in qualche modo le difese della pelle, favorisce la guarigione della verruca. La cura di base è costituita da:

Questa cura generale si deve associare alla scelta di un rimedio specifico sempre da utilizzare per 3 mesi (10 confezioni) che sarà: 

Avvertenze:

i rimedi omeopatici devono essere assunti lontano dai pasti e lontano da caffè, thè e menta (aatenzione al dentifricio) che li disattivano e vanno sciolti lentamente in bocca o meglio sotto la lingua.

Autore dell'articolo:
Dottoressa Anna Marrè
Dottoressa Anna Marrè

Dottore in Farmacia ed iscritta all'ordine dei farmacisti di Bologna al numero 3803.
Autore del sito Bravafarmacia.it
All'interno della Farmacia Oberdan, cura in particolar modo dermocosmesi ed integratori.

Seguila nei social network: